quando serve il team …
Antonio Russo
Senior Trainer e Coach – oltre 25 anni di esperienza nella gestione progetti nazionali e internazionali in diversi settori, dalle Telecomunicazioni all’industria Automobilistica, dall’Information Technology alle Utilities, dalla Distribuzione ai Servizi.
Inizia la sua carriera come SW Engineer a Milano in Face Standard (Gruppo ITT) – nel 1987 entra in Apple Computer Italy come Product Manager – nel 1990 entra a far parte di Apple Computer Europe a Parigi nel team di sviluppo relazioni con software solution provider – in Apple Computer Europe si occupa successivamente del coordinamente del team internazionale di marketing per lo sviluppo di programmi per le PMI europee.
Dal 1994 si unisce al gruppo MSR International per occuparsi di Consulenza e Training su tematiche di Marketing, Trade-Marketing, Vendita, Strategie di Servizio, Fedeltà del Cliente, Leadership, Team Building.
Nel 2000 fonda Koan Consulting per portare sul mercato un approccio innovativo al Training con l’inserimento degli strumenti tipici del Coaching che aiutano gli individui, i team e le organizzazioni a realizzare concretamente gli obiettivi di cambiamento desiderato.
Alcune organizzazioni con cui Antonio ha collaborato come Trainer & Coach alla realizzazione di progetti di cambiamento:
Autogerma, Kodak, Mastercard, Apple Computer Europe, Enel si, Telecom Italia, Tim (Telecom Italia Mobile), Aria (TIM Turchia), Tim Brasil, Ferrarini (Alimentari), Zucchetti Software, Citroën Italia, Vedior, Volvo Trucks, Trony, Buffetti S.p.a., Parmalat, Iveco, Banca Popolare di Bari, Logotel (Formazione e Business Community Management), Ctm-Altromercato (Fair Trade), Zucchetti (Rubinetteria), Amplifon, Promega (Biomedicale), Miniconf (Abbigliamento), Unieuro, Intesa SanPaolo Corporate, Enel Energia.
Antonio, classe ’54, è sposato con Phillippa Peckham – artista Inglese – ha due figli Jonny & Agata – vive in Toscana in una cascina ristrutturata – lavora presso i suoi Clienti in Italia e all’estero.
Education:
- NLP (Neuro Linguistic Programming) Trainer – Sue Knight Training School – India & UK
- European NLP Coaching Certification Programme – ITS – London (UK)
- Master in NLP – NLP Certified Master Practitioner – ITS – London – UK
- Service Quality Management Programme. Jacques Horovitz Institute – Parigi – Francia
- Marketing and Sales Management Programme – London Business School – UK
- Laurea in Scienze dell’Informazione – Università di Pisa
Style:
Antonio crede fortemente nel potere personale che scaturisce dalla consapevolezza delle proprie aspirazioni e dall’assunzione di responsabilità nelle decisioni e nelle azioni che spingono verso il cambiamento necessario a raggiungere i risultati desiderati.
Crede anche che il divertimento e l’umorismo siano elementi altrettanto fondamentali nel percorso di cambiamento.
Un approccio molto diretto, empatico, provocatorio e divertente sono gli elementi distintivi del suo stile.
Barbara Fossi
Dopo la laurea in Economia e Commercio alla Cattolica di Milano, Barbara matura 15 anni di lavoro in azienda, inizialmente presso societa’ di intermediazione finanziaria, tra cui Merril Lynch. Dal 1998 lavora nel marketing-commerciale per un’azienda di design a Milano, MH Way, per poi spostarsi a New York prima e a Londra poi, citta’ dove dal 2004 frequenta corsi professionali di coaching certificati ICF. Si qualifica Master Practitioner e PNL Coach nel 2006, continuando in seguito ad assistere a lezioni e ad affiancare due dei piu’ grandi interpreti ed innovatori delle tecniche di PNL, Robert Dilts e Robbie Steinhouse. Lavorando con team di organizzazioni no profit, partecipa a progetti di sviluppo in Bosnia, Sri Lanka ed Indonesia. Si specializza in facilitazione e coaching interculturale, traducendo professionalmente il fascino e le barriere delle diverse culture tra team internazionali.
Rientrata in Italia nel 2008, mantiene un impegno in una ONG. Nel 2009 si certifica ACC – Coach Certificato ICF – mentre lavora come Executive Coach in aziende multinazionali in Italia e all’estero col Servizio Sanitario Nazionale inglese, NHS, e come Life Coach con privati. Il 2011 è l’anno dell’ampliamento delle sue attività: inizia la collaborazione con la Fondazione Cherie Blair Foundation for Women di Londra come Mentore con un progetto in Kenya ed affianca alla sua principale attività di Coach quella di Trainer, dove collabora con aziende che vogliono gestire il cambiamento in una realtà economica che invita a prendere nuove direzioni. I valori dell’azienda e dell’individuo, gli obiettivi strategici, i fattori chiave di successo, cioè l’azienda intesa come un’organizzazione dinamica, con una sua cultura ed una sua evoluzione, sono alcuni dei temi presentati. Nel 2013 si certifica PCC con ICF e prosegue lo sviluppo delle sue competenze approfondendo le neuroscienze cognitive.
Education:
- 2011: Mediatore civile stragiudiziale, D.Lg. n. 28, 5 marzo 2010
- 2009: Accredited Certified Coach (ACC) presso l’International Coach Federation (ICF)
- 2007: Training of Trainers – corso di formazione tenuto da RedR – Londra, UK
- 2006: The European Neuro-Linguistic Programming (NLP) Coaching Certification –
- Londra, UK
- 1998: Laurea in Economia e Commercio, Università Cattolica – Milano, Italy.
Style:
Stabilire un buon rapporto ed una buona comunicazione con il cliente, sia verbale che non verbale (creare/cercare la sintonia); far identificare al cliente il “nocciolo” della questione o del problema, tenendo la discussione sull’obiettivo (rimanere concentrati sul tema scelto); far ridefinire in pratica quali azioni fare (azioni concrete); far capire che cosa manca ancora e lavorare su come raggiungerlo; far identificare i valori sottesi all’obiettivo (motivazione); far raggiungere cosi il pieno potenziale nella scelta/cambiamento voluto: tutto questo porta il cliente a conoscersi meglio e ad aumentare il successo delle strategie volute.